🌿 Curcuma: l’oro naturale contro il gonfiore e l’infiammazione invisibile

🌿 Curcuma: l’oro naturale contro il gonfiore e l’infiammazione invisibile

Dopo i 45 anni molte donne iniziano a percepire cambiamenti nel corpo: pancia più gonfia, digestione più lenta, stanchezza che si fa sentire anche al mattino. Non è solo una questione di età: spesso è il risultato di un'infiammazione cronica di basso grado, silenziosa ma costante.

Uno dei rimedi naturali più efficaci per contrastarla è la curcuma, una radice dorata utilizzata da secoli nella medicina ayurvedica.

La curcuma contiene un principio attivo chiamato curcumina, noto per la sua potente azione:

  • Antinfiammatoria naturale

  • Stimolante della funzione epatica e biliare

  • Antiossidante

  • Utile per il benessere delle articolazioni e dell’intestino

Tuttavia, la curcumina da sola ha una bassa biodisponibilità, cioè viene assorbita poco. È quindi importante assumerla insieme alla piperina (estratto del pepe nero) o in una forma veicolata, ad alta assimilazione.


💡 Come usarla in modo efficace

Se vuoi integrare la curcuma nella tua routine quotidiana, ecco due modi:

  1. Uso in cucina (limitato ma utile)
    Aggiungila a piatti caldi, zuppe o bevande (ad es. il golden milk), sempre con un pizzico di pepe nero.

  2. Integrazione funzionale (più mirata)
    Scegli un prodotto che contenga:

    • curcumina titolata in alta percentuale

    • piperina o supporti che ne aumentano l’assorbimento

    • estratti sinergici per fegato e digestione


🌱 Il consiglio naturale

Un ottimo supporto è Curcuma Complex di Witt.it (richiedimi il codice sconto se vuoi acquistare sul loro sito per avere omaggi e prezzo promozionale),che abbina curcuma altamente biodisponibile, pepe nero e altre piante depurative come il carciofo e il rosmarino.
Un alleato naturale per sgonfiarsi, riattivare la digestione e ritrovare energia, soprattutto in menopausa.

💧Abbinalo a un'alimentazione leggera e bevi almeno 1,5 litri d’acqua al giorno per sostenere il lavoro di fegato e intestino.

Torna al blog

Lascia un commento